Chi Siamo: EPHEDRA ARCI
Scopri la nostra storia, missione e valori
EPHEDRA ARCI APS non è solo un circolo, è un punto di incontro, un laboratorio di idee e un baluardo della cultura popolare e progressista nella nostra città. Siamo un'associazione di promozione sociale affiliata ad ARCI, impegnata a creare uno spazio inclusivo, aperto a tutti i soci che condividono i valori di democrazia, solidarietà e laicità.
Chi siamo
Ephedra è un circolo ARCI e un’Associazione di Promozione Sociale nata con l’obiettivo di creare uno spazio aperto, inclusivo e creativo, dove cultura, politica e comunità si intrecciano per generare cambiamento.
Il nostro nome prende ispirazione dalla pianta Ephedra, simbolo di forza, resistenza e rinascita anche negli ambienti più difficili. Proprio come lei, vogliamo essere radicati nel territorio ma aperti al mondo, capaci di crescere e rigenerarci continuamente.
Cosa facciamo
Organizziamo eventi culturali, laboratori, incontri pubblici, spettacoli e momenti di socialità che mettono al centro le persone e i loro bisogni. Crediamo nella cultura come strumento di emancipazione e trasformazione sociale, promuovendo valori come solidarietà, inclusione, antifascismo, antirazzismo e rispetto delle diversità.
Sosteniamo pratiche di mutualismo e autogestione, favorendo la partecipazione attiva e la costruzione di reti tra realtà diverse, per affrontare insieme le sfide del presente.
La nostra comunità
Ephedra è uno spazio di ascolto e di confronto, aperto a tutte e tutti, senza distinzioni di età, genere, provenienza o orientamento. Un luogo dove sentirsi parte di un progetto collettivo, capace di accogliere e valorizzare la pluralità di esperienze e saperi.
Perché lo facciamo
Crediamo che solo attraverso la cultura e la socialità si possa costruire un futuro più giusto e sostenibile. Per questo lavoriamo ogni giorno per essere un punto di riferimento per chi vuole essere protagonista di un cambiamento reale, a partire dal proprio territorio.
La Nostra Missione
La nostra missione è promuovere l'aggregazione sociale e l'offerta culturale attraverso attività ricreative, educative e di intrattenimento. Vogliamo essere un luogo dove le persone possano sentirsi a casa, imparare, dibattere e, soprattutto, costruire comunità.
Inclusione Sociale
Creare un ambiente accogliente per tutte le età e provenienze
Cultura e Formazione
Organizzare corsi, presentazioni, dibattiti e proiezioni
Musica e Spettacolo
Offrire un palco a band emergenti e artisti locali
Impegno Civile
Essere attivi sui temi sociali e ambientali
Il Circolo e i Nostri Spazi
Fondato nel 2025, EPHEDRA ARCI è cresciuto costantemente, diventando un riferimento per il quartiere. I nostri spazi sono pensati per essere versatili e funzionali:
Sala Polivalente
Adatta per piccoli concerti, conferenze e feste private. Dotata di impianto audio e luci professionale.
Area Bar & Tesseramento
Il cuore del circolo, ideale per socializzare davanti a una bevanda e dove puoi rinnovare o sottoscrivere la tua tessera ARCI.
Laboratori e Aule
Spazi dedicati ai corsi di lingua, fotografia, pittura e alle riunioni associative.
Come Tesserarsi (Tessera ARCI)
Per partecipare alle nostre attività e sostenere i nostri progetti, è necessario essere soci ARCI. La tessera ARCI ha validità annuale in tutta Italia e ti permette di accedere a migliaia di circoli e di godere di sconti e convenzioni.
Puoi effettuare il tesseramento direttamente presso la nostra segreteria durante gli orari di apertura.
Tesserati, il Circolo sei tu!
Richiedi InformazioniVantaggi della Tessera ARCI
- Accesso a tutti i circoli ARCI in Italia
- Sconti su eventi e attività
- Convenzioni con esercizi commerciali
- Partecipazione alle assemblee
- Sostegno alle attività culturali
Utilizzo dei locali per eventi privati dei soci
I soci regolarmente iscritti a Ephedra Circolo ARCI possono richiedere l'utilizzo dei locali dell'associazione per organizzare cene, feste di compleanno, ricorrenze familiari, incontri tra amici o altri eventi a carattere privato, purché nel rispetto dei principi e delle finalità associative.
Modalità di richiesta
La richiesta deve essere presentata in forma scritta al Consiglio Direttivo o al referente incaricato, indicando:
- Data e orario dell'evento
- Tipo di evento (es. compleanno, cena, ricorrenza)
- Numero stimato di partecipanti
- Eventuale uso di cucina, impianti audio, video o altre attrezzature
Autorizzazione e contributi
Il Consiglio Direttivo valuta la disponibilità dei locali e può richiedere un contributo spese per coprire consumi, pulizia o eventuale personale di supporto. L'autorizzazione sarà concessa solo se l'attività non interferisce con le normali attività sociali o con altri eventi già programmati.
Responsabilità del socio
Il socio richiedente è responsabile del corretto uso degli spazi e delle attrezzature, nonché del comportamento dei partecipanti. In caso di danni a persone o cose, risponderà personalmente nei confronti dell'associazione.
Obblighi durante l'evento
Durante l'evento è obbligatorio:
- Rispettare le norme di sicurezza e antincendio
- Non arrecare disturbo al vicinato
- Mantenere ordine e pulizia nei locali
- Rispettare gli orari stabiliti per la chiusura
Limitazioni e restrizioni
È vietato utilizzare i locali per fini commerciali o a scopo di lucro. Gli eventi devono mantenere carattere ricreativo, sociale o familiare, in linea con i valori ARCI.
Eventuali partecipanti non soci possono essere ammessi solo come ospiti del socio organizzatore, che ne assume la piena responsabilità. In caso di eventi con prevalente presenza di non soci, il Direttivo può richiedere l'adesione ARCI temporanea o negare l'autorizzazione.
Consegna locali
Al termine dell'evento, il socio dovrà riconsegnare i locali puliti e in ordine. In caso contrario, potrà essere trattenuto un contributo aggiuntivo per la pulizia o il ripristino.
Nota importante: Per quanto non espressamente previsto dal presente articolo, valgono le disposizioni dello Statuto e del Regolamento interno di Ephedra Circolo ARCI, nonché le norme ARCI nazionali e territoriali.